Un anno fa mi è arrivata una di quelle esilaranti mail ricatto, in cui mi si chiedeva con sospetta gentilezza di pagare (solo) 400 euro per evitare che i miei nudini andassero in giro. Sebbene fossi del tutto consapevole che si trattasse di una truffa da quattro soldi, sono entrata nel panico. Banalmente perché io, […]
Archivio:
Archivio
È ormai da qualche anno che la mia vita sentimentale è fatta solo di primi appuntamenti. In tre ore consumo tutto e, poi, ricomincio daccapo con un’altra persona. L’attesa adrenalinica della scoperta, l’euforia della performatività intellettuale e fisica, la condivisione emotiva (e apparentemente esclusiva) di vissuti personali, un (breve) periodo di attaccamento, la delusione delle […]
Stamattina mi sono svegliata con calma, come non succedeva da tanto tempo. La sveglia si è palesata alle 7 e io l’ho impunemente messa a tacere. Alle 8.30 apro gli occhi e guardo il telefono, pessima abitudine. È il 14 febbraio, un giorno qualunque. E come ogni giorno qualunque, ascolto un podcast e preparo la […]
Sedute sulle panchine di legno con i cuscini rivestiti di coloratissimi tessuti africani a sorseggiare un tè rosso – vaniglia per lei, castagna per me – io e Kabala (il suo nome d’arte) siamo entrate in una dimensione quasi atemporale. Abbiamo parlato di attivismo, di poesia, di corpi e specchi. Il viaggio è iniziato da […]
Fin da subito, l’accento romano e la risata coinvolgente di Gemila mi hanno fatto sentire accolta nel gruppo di ragazz* che, il 26 gennaio, porterà in scena al Centro Studi lo spettacolo diretto da Ivana Nikolic, Coming Out: orgogliosi di essere Rom e Sinti. L’ultima volta che ci siamo viste di persona, lei doveva andare […]
Gli occhiali tondi, il pullover di lana e un sorriso che fa sentire a casa. Ho incontrato Vittorio solo due volte di persona, ma sento di conoscerlo da molto più tempo. Forse sarà “deformazione professionale” – è ricercatore al Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università Bicocca – ma la cura con cui sceglie le […]
Sedute sulla panchina in pietra grigia dei Murazzi, il vento umido soffia leggero. Swami prende dalla borsa un Estathè al limone, fa un sorso. “Pronta”, mi dice con il timore di non riuscire a esprimersi come vorrebbe. “Sono Swami, ho 22 anni, sono metà Sinta e faccio parte della comunità queer, anche se non ho […]
Il 26 gennaio, il Centro Studi Sereno Regis ospiterà la prima dello spettacolo teatrale, Coming out etnico: orgogliosi di essere Rom e Sinti, scritto e diretto dall’artista e attivista per i diritti umani, Ivana Nikolić. L’idea è nata dopo il viaggio di cinque ragazz* Rom e Sinti nei luoghi della Memoria ad Auschwitz-Birkenau, in occasione […]
Prima di scendere dal Flixbus, l’idea di tornare a Lubiana mi riempiva il torace di orgoglio e il cuore di felicità. Solo quando ho iniziato a camminare su Slovenska cesta, la gioia veniva pian piano contaminata dalla rumorosa consapevolezza che le cose cambiano. In realtà, la mia era solo paura di non riuscire a rendere […]
Dare un nome ai fenomeni sociali è fondamentale per far sì che questi emergano nel dibattito collettivo, come problematiche degne di ricevere la dovuta attenzione mediatica e politica. Il femminicidio non è semplicemente l’omicidio di una donna, bensì l’omicidio volontario compiuto da un uomo a danno di una persona socialmente riconosciuta come donna, proprio perché […]