Vai al contenuto

Archivio:

Articoli

Sesso al primo appuntamento – Appunti di terapia

È ormai da qualche anno che la mia vita sentimentale è fatta solo di primi appuntamenti. In tre ore consumo tutto e, poi, ricomincio daccapo con un’altra persona. L’attesa adrenalinica della scoperta, l’euforia della performatività intellettuale e fisica, la condivisione emotiva (e apparentemente esclusiva) di vissuti personali, un (breve) periodo di attaccamento, la delusione delle […]

Un pensiero sul capitalismo relazionale

Stamattina mi sono svegliata con calma, come non succedeva da tanto tempo. La sveglia si è palesata alle 7 e io l’ho impunemente messa a tacere. Alle 8.30 apro gli occhi e guardo il telefono, pessima abitudine. È il 14 febbraio, un giorno qualunque. E come ogni giorno qualunque, ascolto un podcast e preparo la […]

Educazione alla sessualità per decostruire la violenza di genere

Dare un nome ai fenomeni sociali è fondamentale per far sì che questi emergano nel dibattito collettivo, come problematiche degne di ricevere la dovuta attenzione mediatica e politica. Il femminicidio non è semplicemente l’omicidio di una donna, bensì l’omicidio volontario compiuto da un uomo a danno di una persona socialmente riconosciuta come donna, proprio perché […]

Il Pulmino Verde: oltre i confini

“Andiamo in Polonia. Vieni con noi?”, mi scrive Fernanda Torre, presidente de Il Pulmino Verde, un’associazione no-profit nata a Torino nel 2016, con l’obiettivo di prestare soccorso nei territori di confine, raccontare le storie delle persone che incontrano e documentare le realtà con cui collaborano in loco. Le ho detto subito di sì e, poi, […]

Cosa significa manifestare per la pace (secondo me)

Ho aspettato una settimana prima di pubblicare queste foto. Sono state scattate a Roma, durante la manifestazione nazionale per la pace. Mi sembra sia passata una vita da quel giorno di sole caldo e strade affollate. Cinquantamila, insieme in una piazza, con le bandiere colorate, i cartelloni, i Peace&Love sulle guance, gli zaini in spalla […]

Bridget Jones ha scritto un diario veramente brutto

Pochi mesi fa, ho compiuto venticinque anni. Incredula di fronte alla constatazione di non avere più ventuno anni, ho avvertito l’impellente necessità di ribellarmi ma i festeggiamenti della sera prima mi avevano parecchio tramortita e l’idea di ingerire altri alcolici non mi allettava per niente. Guardare un film che mi ricordasse malinconicamente l’adolescenza, insieme al […]