Oggi, HUMANS si dipinge dei colori della natura e fa salire a bordo una protagonista speciale, Sabrina Steriti. Plant-based chef autodidatta e content creator (@wellnesswithbrina su Instagram: se ancora non la seguite, correte!!), si occupa di tutto ciò che riguarda un’alimentazione sana e naturale, e uno stile di vita a basso impatto ambientale! Cosa si […]
Archivio:
Archivio
Niloufar Nojabaei, proprietaria del ristorante Persian Food, è la nuova protagonista della rubrica “Imprese multietniche a Torino”. I capelli biondissimi (quasi) più ricci dei miei e lo sguardo arguto, che lasciava immaginare un bellissimo sorriso sotto la mascherina, mi hanno dato il benvenuto in luogo accogliente e suggestivo. Davanti a un buon tè caldo e […]
New York 1923 – Greenwich Village 1971 Estate di tanti tanti anni fa, caldo, noia esistenziale, zapping notturno. Erano gli anni in cui su La7D se avevi abbastanza resistenza alle due di notte potevi beccare qualcosa di interessante che non fosse l’ennesima replica di “Grey’s Anatomy” (magari la puntata della morte di Denny, sigh) o […]
Il protagonista di oggi si chiama Carmelo Musumeci, scrittore, laureato in Giurisprudenza, Diritto penitenziario e Filosofia. Nella sua prima tesi di laurea, intitolata “Vivere l’ergastolo”, scrive: “Venivo condannato all’ergastolo. Non mi si è voluto punire, ma distruggere: l’ergastolo va contro la natura. […] La pena dell‘ergastolo non è un deterrente, non migliora l’uomo, non ha […]
La rubrica dedicata all’imprenditoria multietnica di Torino nasce per dare un senso rinnovato alla mia tesi di laurea e non lasciarla cadere nel cyber dimenticatoio degli archivi universitari. Dedicando loro questo piccolo spazio, voglio ringraziare tutte persone che ho incontrato e che hanno scelto di dedicarmi del tempo prezioso, accogliendomi nelle loro case. Ho conosciuto […]
L’impiego intensivo di risorse naturali, lo spreco di materiali, la difficoltà di garantirne il riciclo, lo sfruttamento del lavoro e la violazione dei diritti umani, fanno della moda uno dei settori più inquinanti in assoluto. Il modello dominante nelle filiere industriali del tessile segue un processo violento e brutale di sfruttamento, sovrapproduzione e rifiuto. Per […]
Caro, caro, caro e insomma, ecco, dunque, per quel che ne so, ho preso in prestito questa macchina per poter assicurare, scrivendo, la base materiale di sussistenza per i bambini, per noi, insomma per tutti, e adesso invece eccomi qui a scrivere una lettera d’amore – c’è qualcosa da qualche parte che non funziona – […]
Caro, caro, caro e insomma, ecco, dunque, per quel che ne so, ho preso in prestito questa macchina per poter assicurare, scrivendo, la base materiale di sussistenza per i bambini, per noi, insomma per tutti, e adesso invece eccomi qui a scrivere una lettera d’amore – c’è qualcosa da qualche parte che non funziona – […]
Ho incrociato per la prima volta lo sguardo dolce e arguto di Adna nella stessa aula in cui ho conosciuto Mihaela, un’altra preziosa protagonista di HUMANS. Ho sempre ammirato l’intraprendenza mai invadente con cui partecipava alle lezioni e la capacità di lavorare in gruppo, disegnando con discrezione la traiettoria che avrebbe condotto tutti gli altri […]
Il termine kebab vuol dire “arrostito” e sembra sia stato ideato nel Medioevo dai soldati persiani che usavano le loro spade come spiedo per grigliare la carne, quando la sera accendevano il fuoco negli accampamenti all’aperto. Questa deliziosa pietanza è ormai diffusa in tutto l’Occidente e il suo consumo si allontana sempre più da un’esperienza […]