Vai al contenuto

Archivio:

Archivio

In Mente Itaca: Educazione Non Formale Per Comprendere I Diritti Umani – Intervista a Ayoub Moussaid

Nell’ottobre 2019 iniziava la mia avventura da tirocinante presso il Centro Studi Sereno Regis di Torino. Ricordo quel periodo con un po’ di malinconia. Un’emozione bella, non nostalgica, in cui mi ritrovo spesso. Era tutto così diverso, io ero diversa. Quell’esperienza ha sicuramente contribuito alla mia crescita personale e mi ha regalato moltissimo. E tra […]

World Tour Confined: Socializzare Distanziati – Intervista a Edwin Bezier

In questi mesi, il termine “distanziamento sociale” è entrato a far parte del nostro lessico quotidiano. Ne abbiamo sentito parlare ogni giorno, in relazione alle norme di sicurezza da adottare per contenere il contagio. E ne abbiamo abusato talvolta, utilizzandolo in senso più ampio, quasi a voler esorcizzare le motivazioni che ne hanno determinato la […]

La Cittadinanza Come Responsabilità Politica, Sociale E Civile – Intervista a Mihaela Iacob

Mihaela è una giovane neo-laureata in Scienze Internazionali all’Università di Torino. Ricordo il suo sorriso dolce, gli interventi brillanti a lezione e le conversazioni spensierate al bar del Campus. Ed è proprio lì che l’ho conosciuta. Un luogo dinamico e affascinante, nella cui immensità mi sono sentita accolta fin dal primo giorno. E di cui […]

La Croazia Verso Schengen – Intervista a Marin Belak

Ho conosciuto Marin Belak in un pomeriggio freddo e accogliente di tre anni fa, durante la prima lezione di sloveno. Nonostante le mie evidenti difficoltà a imparare quella lingua così melodiosa e dolce, in quella classe mi sentivo totalmente a mio agio. Accolta in un abbraccio di supporto e ammirazione reciproca. Ci siamo divertiti, abbiamo […]

Se Non Vedono Il Tuo Valore, Non Provare A Convincerli – Intervista a Frans Greidanus

Storie come quella di Frans ce ne sono tante, troppe. Episodi del genere sono all’ordine del giorno. Ragazzi e ragazze, giovani e meno giovani, presi di mira. Infastiditi, insultati. E se la violenza non può essere tollerata e giustificata mai in alcun modo, in questi casi è ancor più immotivata e immorale. Il bullismo è […]

G.R.O.W: Giardini Tra I Tetti Di Cipro – Intervista a Marina Kyriakou

La prossima protagonista di HUMANS è una meravigliosa donna, un’entusiasta professionista e amante instancabile della vita. Oggi, Marina Kyriakou, architetto formato tra Strasburgo e Amsterdam – dove vive attualmente – condividerà con noi qualcosa di prezioso… La sua amata Cipro. Risale al 1974 la storica divisione dell’isola tra la Repubblica di Cipro, abitata prevalentemente dalla […]

Verde Agua: La Sostenibilità Non è Più Un’Impresa

Verde Agua è un’impresa sociale di consultazione ambientale con l’obiettivo principale di accompagnare le aziende nel percorso di sostituzione delle plastiche monouso con delle alternative più sostenibili. Come è nata l’idea di dar vita a questa impresa sociale e qual è la Missione di Verde Agua? ANDREA Verde Agua nasce dai percorsi di studio e […]

Proteste In Serbia: Oltre L’emergenza Sanitaria – Intervista a Milan Jovanovic e Gradimir Ignjatovic

Ho deciso di ambientare il primo “esperimento socio-antropologico” in Serbia, attraverso le parole che Gradimir e Milan mi hanno regalato. Le ragioni principali di questa scelta sono due: Dopo aver trascorso sei mesi in Slovenia per il Programma Erasmus, ho sviluppato una passione semi-ossessiva per tutta l’area balcanica. Per intenderci… Le notizie che danno inizio […]