Sedute sulle panchine di legno con i cuscini rivestiti di coloratissimi tessuti africani a sorseggiare un tè rosso – vaniglia per lei, castagna per me – io e Kabala (il suo nome d’arte) siamo entrate in una dimensione quasi atemporale. Abbiamo parlato di attivismo, di poesia, di corpi e specchi. Il viaggio è iniziato da […]
Archivio:
Persone
Fin da subito, l’accento romano e la risata coinvolgente di Gemila mi hanno fatto sentire accolta nel gruppo di ragazz* che, il 26 gennaio, porterà in scena al Centro Studi lo spettacolo diretto da Ivana Nikolic, Coming Out: orgogliosi di essere Rom e Sinti. L’ultima volta che ci siamo viste di persona, lei doveva andare […]
Gli occhiali tondi, il pullover di lana e un sorriso che fa sentire a casa. Ho incontrato Vittorio solo due volte di persona, ma sento di conoscerlo da molto più tempo. Forse sarà “deformazione professionale” – è ricercatore al Dipartimento di sociologia e ricerca sociale dell’Università Bicocca – ma la cura con cui sceglie le […]
Sedute sulla panchina in pietra grigia dei Murazzi, il vento umido soffia leggero. Swami prende dalla borsa un Estathè al limone, fa un sorso. “Pronta”, mi dice con il timore di non riuscire a esprimersi come vorrebbe. “Sono Swami, ho 22 anni, sono metà Sinta e faccio parte della comunità queer, anche se non ho […]
Il 26 gennaio, il Centro Studi Sereno Regis ospiterà la prima dello spettacolo teatrale, Coming out etnico: orgogliosi di essere Rom e Sinti, scritto e diretto dall’artista e attivista per i diritti umani, Ivana Nikolić. L’idea è nata dopo il viaggio di cinque ragazz* Rom e Sinti nei luoghi della Memoria ad Auschwitz-Birkenau, in occasione […]
Prima di scendere dal Flixbus, l’idea di tornare a Lubiana mi riempiva il torace di orgoglio e il cuore di felicità. Solo quando ho iniziato a camminare su Slovenska cesta, la gioia veniva pian piano contaminata dalla rumorosa consapevolezza che le cose cambiano. In realtà, la mia era solo paura di non riuscire a rendere […]
Un taxi per Bratunac La sveglia suona alle 6.30 e io mi accorgo di aver dormito con una coperta leggera. Negli ultimi due mesi non mi era ancora capitato di avere freddo durante la notte, bello. La luce filtra insistente da una fessura della finestra non coperta dalla tenda blu. Mi alzo, faccio piano perché […]
Il Po è balneabile. Comincia così la mia chiacchierata fluviale con Marco Bonfante, co-fondatore dell’Associazione Vie d’Acqua, nata tre anni fa grazie a un fortunato incontro di intenti, personali e professionali, con il socio e amico, Marco Borrelli. “Andai a presentare il mio progetto alla Città Metropolitana di Torino per un discorso di supporto alla […]
Se passate per Alessandria, la Bottega Solidale SocialWood è tappa obbligatoria! Non può mancare la Sbirra, una birra artigianale aromatizzata con gli agrumi del Carcere di Siracusa… illegale non berla insieme al Maresciallo, un friabile e delizioso tarallo pugliese tradizionale. I nomi di questi prodotti e di tante altre leccornie che la bottega offre, come […]
Durante le mie prime settimane da studentessa a Torino, annotavo su un piccolo taccuino blu tutti i ristoranti, le pasticcerie e i bistrot assolutamente da provare. Horas Kebab era tra quelli. Eppure per tre anni, ho vissuto senza i fantastici falafel di Bibo… mi chiedo come io abbia fatto. Finalmente è arrivato quel giorno anche […]