Chi sono

Mi risulta sempre molto difficile scrivere di me stessa. Ogni volta che provo a buttar giù qualche riga interessante sulla mia persona, mi perdo. Non so quante ore ho perso in attesa d’ispirazione, tra lettere di presentazione, mail a Professor* universitari e diari segreti. Ho deciso, quindi, di raccontare una storia, molto breve ma felice.
Nell’autunno del 2017, ho vissuto una delle esperienze più stravolgenti e meravigliose della mia vita [almeno fino ai lontani 21 anni]: sei mesi da studentessa Erasmus a Lubiana, in Slovenia. Le amicizie coltivate con cura e entusiasmo, le persone incontrate per caso, i profumi della città, le stradine piccole e accoglienti, le piazze illuminate dalle luci natalizie, il vino caldo speziato e la cioccolata con panna, il dormitorio [piuttosto decadente, a dire il vero] che era casa. Lì, ho realizzato chi desideravo essere e cosa volevo fare… Ascoltare le persone e raccontare le loro storie.
La mia storia continua, ma non mi dilungo. Nel 2018 mi sono trasferita da Napoli a Torino per studiare Scienze Internazionali e, dopo poche settimane, sentivo già di essere nel posto giusto. Quando, poi, ho cominciato a collaborare con il Centro Studi Sereno Regis, quella sensazione si è fatta sempre più viva e reale. Ero a casa. Qui ho sviluppato la passione per il giornalismo di pace, imparando a mettere in pratica il mio pensiero critico e a trasferirlo su carta.